lente
carrello_grigio
Carrello
5% di sconto su tutti i prodotti. Per ordini superiori a 100,00 € 10% di sconto, spese di spedizione 5€

BENESSERE DAI FUNGHI > REISHI ECO CAP

REISHI ECO CAP

Prezzo: 27.00 €   -5%   25,65 €

Risparmi: 1,35 €

Quantità:

Aggiungi al carrello

Se ordini adesso, consegnamo: Lunedì 28/04/2025
Quantità:
50 cps
Lo trovi anche in:
Descrizione:

REISHI ECO CAP – È un integratore alimentare a base di estratti naturali come Reishi, Miglio, e alga Wakame. L'integratore contiene inoltre aminoacidi solforati (cistina e metionina) e in più  vitamine, minerali e piante antiossidanti. Gli estratti naturali di Miglio e Wakame insieme alla Biotina ed allo zinco contribuiscono al mantenimento di unghie e capelli normali. La radice di Polygonum associa infine una azione antiossidante. L'apporto del fungo Reishi risulta estremamente importante in quanto si estende la classica azione rinvigorente sui capelli dei componenti cistina e metionina, anche alla pelle, andando il fungo a riequilibrare situazioni infiammatorie grazie al suo effetto cortison-like, cui spesso la cute è soggetta.

 

IL PRODOTTO NON CONTIENE COLORANTI NE' CONSERVANTI

 

INFORMAZIONI UTILI SU REISHI ECO CAP - 50 cps da 480 mg

Cistina, Un corretto apporto di cistina, garantisce la corretta sintesi della cheratina, proteina importante per il benessere di pelle, capelli e unghie. Inoltre la cistina favorisce anche la sintesi di antiossidanti endogeni come il Glutatione molecola deputata in maniera fisiologica a proteggere il nostro organismo dallo stress ossidativo. 

Reishi (Ganoderma Lucidum (Curtis.) P. Karst. – sporoforum polv. 7.9%. Chiamato Ling Zhi dai cinesi, il Reishi è un rimedio modulante del sistema immunitario con una straordinaria varietà di effetti benefici per la nostra salute. Si presenta come Cortison-like e quindi puo’ avere effetti lenitivi sulla cute e cuoio capelluto ed effetti antipruriginosi, con rifermento a situazioni di cute seborroica che possono dare origine a caduta di capelli oltre il normale. Vantando il Reishi anche una azione epatoprotettiva e disintossicante epatica puo’ risultare utile in tutti quei disturbi della cute che hanno una origine di tipo epatico. 

Miglio (Panicum miliaceum L.) frutto. Il miglio è un cereale molto antico coltivato già in Asia Centro Orientale presso le antiche popolazioni Egizie: è privo di glutine, e apporta minerali importanti come il ferro, il magnesio, il fosforo, ed il silicio. Essendo inoltre una fonte di vitamine del gruppo B e del gruppo A è un ottimo strumento di bellezza per pelle capelli e unghie; il miglio è ricco in colina e in lecitina. Il miglio è l’unico cereale alcalinizzante, importante per mantenere l’equilibrio acido-base fondamento secondo la più moderna naturopatia di un buono stato di salute. 

Alga Wakame (Undaria pinnatifida (Harvei) Suringar. L’alga Wakame nei paesi di origine come il Giappone e popolazioni asiatiche viene consumata abitualmente, mentre in occidente il suo meraviglioso profilo nutrizionale la colloca come ottimo integratore alimentare soprattutto nell’ambito di regimi alimentari di tipo vegetariano in quanto particolarmente ricca di aminoacidi tra cui quelli utili per il trofismo di unghie e capelli, minerali e vitamine. L’alga Wakame è fonte di iodio organico e selenio due minerali essenziali per il corretto funzionamento della tiroide.

Metionina. Contribuisce alla sintesi di molecole endogeni anti-age come il glutatione, essendo una fonte di zolfo si configura come precursore della cisteina e della taurina sostenendo la naturale integrità di capelli, unghie e pelle. Svolge anche una azione chelante dei metalli pesanti come il Reishi. Inoltre come il Reishi presente nella formula, la metionina contribuisce ad allentare fastidi legati alla produzione di istamina a livello epidermico, quindi contribuisce ad alleviare stati pruriginosi della cute. 

Polygonum ( Polygonum  cuspidatum Siebold & Zucc.) radice - est.sec. La radice di Poligono era già nota nella Medicina tradizionale cinese come fonte di giovinezza tant’è che la traduzione diretta del nome della pianta significa indicativamente “il sig Hu non ha piu’ i capelli banchi”. La pianta è fonte del potente antiossidante resveratrolo protettivo di arterie e vene. Contribuisce anche alla produzione e sintesi di collagene migliorando il tono e l’elasticità di pelle e capelli.

Niacina (vitamina B3). Nota anche come acido nicotinico, si trasforma nell’organismo in adenindinucleotide (NAD) e NAPH molecole trasportatrici, sede della energia intrinseca dell’organismo. Si trova principalmente in alimenti di origine animale. Contribuisce alla bellezza di pelle e capelli in quanto favorisce il rinnovamento cellulare ed è essenziale per la crescita.

PABA (ac. para-aminobenzoico). L’acido para amminobenzoico è uno dei fattori vitamino simili volgarmente noto come vitamina B10 importante perché promuove la sintesi dell’acido folico (vit B9), fattore fondamentale per favorire la replicazione, la differenziazione cellulare, la sintesi del DNA e delle proteine e per la formazione di emoglobina, situazioni tutte quante di particolare importanza per la crescita, la robustezza e la vitalità dei capelli. Il PABA favorisce l’efficacia dell’acido pantotenico vit B5 vitamina notoriamente ad effetto trofico su cute a annessi cutanei.

Ferro gluconato. Fra i tutti microelementi messi in rapporto a modificazioni dei capelli, il più importante è il ferro. In particolare le donne a causa di mestruazioni abbondanti e gravidanze hanno difficoltà a compensarne le perdite in quanto l’assorbimento a livello intestinale è tale per cui solo una minima quantità al giorno di ferro può essere assorbita. Il ferro è un coenzima fondamentale per prevenire l’indebolimento e la caduta dei capelli.

Tocoferolo acetato (vitamina E). La vitamina E protegge le cellule dell’organismo agendo come principale antiossidante liposolubile biologico. Particolarmente utile per il il benessere e la giovinezza di pelle e capelli.

Zinco gluconato. Lo zinco è un cofattore utile per il mantenimento di unghie, pelle e capelli in buona salute. Rientra nella composizione delle fibre elastiche di tessuto connettivo, assicurando in questa maniera elasticità e bellezza ai capelli.

Ac. pantotenico (vitamina B5). L’azione dell’acido pantotenico (Vit B5) è supportata dal PABA presente nella formula e può rallentare l’invecchiamento della pelle e capelli. E’ attivo per contrastare l’ingrigimento dei capelli ed attenuare le rughe. È il costituente del coenzima A importante per sintetizzare e metabolizzare proteine carboidrati grassi e quindi per il mantenimento di cellule e tessuti.

Tiamina (vitamina B1). La tiamina è importante per supportare la sintesi del collagene, utile ancoraggio per i capelli alla cute e per favorire la rigenerazione totale e l’elasticità dei capelli danneggiati.

Piridossina (vitamina B6). La carenza di vitamina B6 è una delle cause alla base della dermatite seborroica del cuoio capelluto. La carenza si manifesta con lesioni delle mucose disturbi a livello del sistema nervoso centrale. La piridossina serve come coenzima di molti enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi di qui l’importanza nella sintesi di cheratina.

Rame gluconato. L’assunzione di una quantità adeguata di rame di per sé non è sufficiente. I minerali interagiscono nel corpo lavorando come una vera e propria squadra. I ricercatori raccomandano di considerare il rame, il ferro e lo zinco (tutti qui presenti) come un trio essenziale - Infatti: troppo zinco inibisce l’assorbimento del rame: questo può tradursi in uno stato di carenza nel corpo; il ferro ha bisogno del rame: senza un’adeguata quantità di rame, il ferro non può essere convertito nella sua forma ferrica, cioè quella utile. Il rame è necessario anche per il trasporto del ferro da e verso i tessuti. Una carenza di rame si manifesta visivamente con capelli e unghie sottili. Inoltre il rame è un cofattore fondamentale per la produzione di collagene. In fine come cofattore della tirosinasi il rame partecipa alla sintesi della melanina responsabile del colore di pelle occhi capelli.

Ac.folico. Agisce come coenzima insieme alla vitamina B12, è fondamentale come trasportatore di carbonio per la formazione di eme, cui è legato il ferro nella emoglobina, necessaria per la formazione dei globuli rossi. L’acido folico è necessario per la sintesi degli acidi nucleici, alla base della crescita e della riproduzione delle cellule nel corpo e quindi anche per la vitalità del capello. L’acido folico verrebbe naturalmente prodotto anche dai batteri intestinali ma la sua concentrazione nell’organismo è minata dall’uso massiccio di farmaci come la pillola contraccettiva, o da abitudini negative come il fumo. E’ fondamentale associarne sempre l’integrazione di acido folico con la vitamina B12.

Biotina (vitamina H). La Biotina è presente come coenzima nella sintesi degli acidi nucleici, anch’essa viene sintetizzata dai batteri intestinali, ma in situazioni di disbiosi cronica se ne puo’ sviluppare una carenza. La carenza di biotina influenza principalmente la pelle e i capelli. Si puo’ manifestare una perdita di capelli massiccia al limite della calvizie in caso di carenza, ma il sintomo è completamente reversibile andando a reintegrare la vitamina.

Cianocobalamina (vitamina B12). Il complesso vitaminico B12 (cianocobalamina) è fondamentale per la sintesi dei globuli rossi da parte del midollo osseo e quindi è estremamente importante a livello trofico per il bulbo capillare per veicolare il ferro nella sua forma attiva.

 

 

N.B. Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e divulgativo e non si sostituiscono in nessun caso alla consulenza e al parere del medico (art. 6 comma 2 del D.L.vo 111/1992). Trattasi di integratori alimentari e non di farmaci, né di prodotti curativi in senso stretto, pertanto il risultato può variare da persona a persona e non è possibile garantire l’efficacia dei prodotti in senso assoluto 

 

RICHIESTA INFORMAZIONI

 
E-Mail
Nominavo / Rag. Sociale
Oggetto
Testo

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del d.lgs 196/2003 e sue successive modifiche e integrazioni.
L'utente è informato che il conferimento dei dati richiesti in questa sezione verrà utilizzato da Medical B.I., titolare del trattamento, al solo scopo di rispondere alla sua richiesta di informazioni.

Acconsento al trattamento dei miei dati per il solo servizio da me richiesto.

Invia richiesta

CONTATTI

Medical B.I.
Via Altobelli, 4
47924 Rimini – Italy
Tel: +39(0)541 391145
E-mail: info@medicalbi.com
P.iva: 01815280407

Facebook

paypal-carte-creditop
card

INFORMATIVA BENEFICI PUBBLICI – ANNO 2020– Legge 124/2017
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri. Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. Maggiori Informazioni OK. Accetto i cookie