La gemmoterapia è una tecnica terapeutica nata grazie agli studi del medico belga Pol Henry; un approccio terapeutico il suo, che rimane a metà tra la fitoterapia tradizionale e l'omeopatia. Grazie a tali studi, possiamo attribuire alle gemme e ai tessuti vegetali freschi in via di accrescimento (i meristemi), qualunque sia l'età della pianta cui appartengono, un “totum di energia” e principi attivi (es. fattori di crescita come le auxine e le giberelline – enzimi, proteine, acidi nucleici) che possiamo ritrovare solo nei tessuti allo stato embrionale della pianta, e non nella pianta adulta. In virtù di questa profondità di impiego, il gemmoderivato acquisisce proprietà di stimolazione del “reticolo endoteliale”, costituito da un complesso di cellule disseminate nel corpo e destinate alla eliminazione di sostanze estranee, e quindi di drenaggio tissutale e d’organo.
IL PRODOTTO NON CONTIENE COLORANTI NE' CONSERVANTI
INFORMAZIONI UTILI SU RUBUS IDAEUS (LAMPONE) ESTRATTO IDROGLICERALCOLICO GOCCE - 50 ml
LAMPONE (Rubus idaeus L.) giovani getti 0,5 %. I giovani getti di Lampone trasformati in macerato glicerico sono considerati tradizionalmente un valido aiuto per la cura dei disturbi dell’apparato riproduttivo femminile sia in menopausa che nel periodo fertile. In particolare sembra abbiano capacità di regolarizzare la cascata ormonale sia durante la pubertà che la menopausa, rendendo maggiormente armonici i ritmi femminili. La letteratura indica i giovani getti di Lampone come utili per contrastare le mestruazioni dolorose, insieme a Rosmarinus officinalis, poichè sembra che insieme agiscano rilassando la muscolatura uterina. Per contrastare i disturbi della menopausa. Insieme a Ribes nigrum per riequilibrare in caso di cisti ovariche, insieme a Salix alba in caso di amenorrea e di sindrome premestruale. Insieme ad Alnus incana, Ribes nigrum, Rubus fructicosus viene indicato tradizionalmente come rimedio per i fibromi uterini.
N.B. Le indicazioni fornite sono a scopo informativo e divulgativo e non si sostituiscono in nessun caso alla consulenza e al parere del medico (art. 6 comma 2 del D.L.vo 111/1992). Trattasi di integratori alimentari e non di farmaci, né di prodotti curativi in senso stretto, pertanto il risultato può variare da persona a persona e non è possibile garantire l’efficacia dei prodotti in senso assoluto
RICHIESTA INFORMAZIONI |
|